Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Ellittica, Guida all'acquisto e all'uso

Questo attrezzo è uno dei più richiesti per Homofitness in Italia e negli Stati Uniti. È nato proprio negli Stati Uniti ma in pochissimo tempo si è diffuso anche in Italia, prima nelle palestre e poi come attrezzo da Homefitness.

L'ellittica chiamata anche "cross trainer" è uno degli attrezzi più completi, perché riunisce tutti i vantaggi degli attrezzi tradizionali come la cyclette e il tapis roulant consentendo movimenti molto fluidi. Ellittica si basa su due movimenti, quello circolare simile alla pedalata e quello di spostamento che è simile allo sci di fondo, consentendo di allenare sia i muscoli superiori che quelli inferiori. Infatti l'ellittica è molto più faticosa rispetto alla cyclette e tapis roulant perché coinvolge più muscoli in contemporanea. Un allenamento con l'ellittica offre molti benefici, come ad esempio bruciare più calorie in minor tempo rispetto alla cyclette, se si pedala all'indietro è possibile allenare i muscoli della parte posteriore della coscia e pedalando in avanti si allenano al massimo i quadricipiti e si rassoda e tonifica i glutei. Questo attrezzo viene usato anche per la riabilitazione per trattare dolori articolari o per affaticamento da artrite.

Guida all'acquisto:

Sul mercato ci sono molte tipologie di ellittica, la scelta non è facile, però ci sono degli accorgimenti da tenere in mente prima di acquistarla. Una buona ellittica dovrebbe avere queste caratteristiche:

Inclinazione regolabile: è molto importante perché permette di variare e regolare gli esercizi.

Movimento fluido: è una delle caratteristiche più importanti, garantire movimenti fluidi, infatti i pezzi della macchina non devono fare rumori.

Consolle: quasi tutte hanno un display che permette di vedere le pulsazioni cardiache, le calorie consumate, la velocità del passo e il tempo dell'allenamento.

Le dimensioni dell'attrezzo non sono da sottovalutare, perché si devono adattare al nostro peso e alla nostra altezza permettendoci di muoverci in modo fluido e naturale. Nel mercato ci sono molti modelli e di vari prezzi, per una buona ellittica i prezzi vanno dai 250,00€ in su.

Esercizi e allenamento:

L'ellittica è molto facile da utilizzare e si possono fare degli allenamenti molto intensi ma anche piacevoli. Le prime volte è consigliabile fare allenamenti da 10 minuti con un ritmo basso, essendo un esercizio completo all'inizio risulta molto faticoso, una volta allenati, aumentate il ritmo e il tempo ma soprattutto la resistenza. E' importante che durante l'allenamento la vostra posizione rimanga dritta e non piegata, le pedalate all'indietro vanno fatte solo pochi minuti, per evitare di sforzi alle ginocchia.

ellittica

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post